In questo articolo vedrai come installare MacOS su Windows virtualizzato con VMWare Player. È bene sapere che questa pratica è ritenuta illegale da Apple. Infatti nelle condizioni di utilizzo di Mac Os si può leggere:” “The grants set forth in this License do not permit you to, and you agree not to, install, use or run the Apple Software on any non-Apple-branded computer, or to enable others to do so“. Ovvero non è permesso utilizzare nessun software Apple su computer che non appartengono al brand Apple. Non è permesso nemmeno rendere altri in grado di farlo.
Detto questo vediamo come installare macOS su Windows virtualizzato con VMWare Player. VMWare Player è uno dei migliori, se non il migliore, software per virtualizzare sistemi operativi. La versione Player è gratuita per usi non commerciali. Mentre per usi commerciali e quindi dovendo pagare una licenza, c’è la versione Workstation che ha anche più caratteristiche.
La versione di MacOS che andremo a virtualizzare con VMWare Player è la 11 chiamata Big Sur. Ho provato anche con l’ultima attuale MacOS 13 Ventura ma va in crash che è una meraviglia.
Requisiti per installare macOS Big Sur su Windows con VMWare Player
Purtroppo i requisiti essenziali, a mio giudizio, non sono di poco conto:
- Processore con almeno 6 core, 4 da dedicare alla macchina virtuale macOS
- 16 GB di RAM di cui 8 da dedicare alla macchina virtuale
- Immagine ISO con il MacOS Big Sur
- Il programma “Auto-Unlocker”
Va da sé che con un processore Celeron o un Pentium non riuscirai a installare macOS su Windows con VMWare Player. Purtroppo nemmeno un più prestante i3 di attuale dodicesima generazione non è l’ideale. In poche parole ci vuole un processore i5 di dodicesima generazione o di un i7 di almeno ottava generazione. Gli AMD personalmente non li prendo in considerazione.
Procedura
- Prima di tutto scarica e installa VMWare Player, attualmente alla versione 17. Per maggiori informazioni sulla procedura vi rimando all’articolo Creare macchina virtuale con VMWare Player
- Ora scarica e avvia il programma Auto-Unlocker come amministratore
- La configurazione che trovi già impostata dovrebbe andare bene. Altrimenti seleziona tu il percorso dove è installato VMWare player, la spunta sul check Donwnload Tools, indicando il percorso che preferisci tramite il tasto Browse. Scaricherai una ISO con i VMware tools. Ora premi il pulsante Patch

- Crea una nuova macchina virtuale. Dopo l’installazione di Auto-Unlocker nella lista dei template troverai anche macOS che altrimenti non troveresti. Clicca qui sopra e scarica l’immagine ISO di macOS 11 Big Sur (password file zip: Lay5JbjGgHXP#rhS) e sceglila come disco di installazione quando richiesto

- Ora prosegui configurando tutto il resto dell’hardware. Ricordati che almeno 4 core e almeno 8 GB di RAM sono necessari. Per la capienza del disco invece, se lo scopo è quello di fare una prova, 20 GB (il template ne suggerisce 80) sono sufficienti, altrimenti da 20 GB in su.
- Finita l’installazione installa i VMware Tools. Ti ricordi? Hai scaricato una ISO che le contiene quando hai usato Auto-Unlocker