Windows impossibile connettersi alla stampante: errore 0x0000011b. Questo è l’errore che mi sono trovato a risolvere oggi dopo che mi ha chiamato un cliente. Il problema per cui mi ha chiamato era che di punto in bianco le stampanti collegate a due computer tramite cavo USB e condivise, non riuscivano più a stampare dai computer su cui non erano fisicamente collegate. I computer avevano tutti Windows 10 ultima versione (21H1) e purtroppo tutti gli aggiornamenti. Vedremo più avanti perché purtroppo.
Il primo tentativo che ho fatto è stato quello di eliminare la stampante e provare a reinstallarla. La procedura che ho utilizzato è stata quella di accedere alle condivisioni dell’altro computer, a cui era collegata fisicamente la stampante da “Esegui” con il comando \\nomecomputer. Da qui vedevo regolarmente la stampante condivisa ed ecco che, cliccandoci sopra due volte, per installarla come da manuale compariva la finestra d’errore: Impossibile connettersi alla stampante: errore 0x000011b.
Ho provato anche con la funzione “Aggiungi stampante” dal Pannello di Controllo scegliendo “Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali”. Trovavo la stampante ma andando ad installarla l’errore era sempre lo stesso.
È possibile che venga dato anche l’errore 0x00004005 e 0x00000bc4. Ma alla fine la causa è la stessa.



Ma chi ha causato l’errore 0x0000011b per cui Windows dice impossibile connettersi alla stampante?
E qui vediamo il purtroppo che ho espresso prima. Infatti il problema deriva dall’aggiornamento di Windows 10 KB5005565 del 14 settembre 2021. Guarda caso proprio la data in cui il cliente ha iniziato ad avere il problema.
Un altro problema con le stampanti dopo un aggiornamento Microsoft. Come accaduto pochi mesi fa con gli aggiornamenti KB4598299 e KB4598301. Tra cui schermate blu lanciando la stampa o come descritto nell’articolo Mancano parti di immagine stampando con il tasto destro.
Quindi ho cercato di disinstallare questo aggiornamento. Nelle Impostazioni, nella sezione della cronologia degli aggiornamenti vedevo questo aggiornamento. Ma andando a disinstallarlo dal Pannello di Controllo non lo trovavo.
Nel mio caso erano due i computer con entrambi una stampante USB collegata e condivisa i quali stampavano uno verso l’altro e viceversa.
Ho aggiornato i due computer a Windows 11, già che c’ero, senza che il problema venisse risolto, cambiava solo il numero d’errore quando tentavo di installare la stampante: 0x00000bc4.
Dopo l’aggiornamento a Windows 11 in uno dei due computer ho semplicemente eliminato la stampante collegata fisicamente al computer. Reinstallata e condivisa ed ha funzionato. Ma in uno non c’era verso.
Allora sono riuscito a trovare questa soluzione, il procedimento va fatto sul computer dove è la stampante è fisicamente collegata e quindi condivisa:
1) apri il registro di sistema con il comando regedit
2) portati alla chiave di questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Print
3 in questo percorso crea un nuovo Valore DWORD (32bit) e chiamalo: RpcAuthnLevelPrivacyEnabled (rispetta maiuscole e minuscole ed attenzione a non mettere spazi alla fine del nome, in particolare se fai copia e incolla)
4) imposta il valore a “0”
Ciao Fabio, ma l’operazione nel regedit va fatta sul pc dove è installata la stampante o su quello che si deve collegare al pc con la stampante
Ciao Maurizio, va fatta sul computer a cui la stampante è collegata.
Risolto seguendo le tue istruzioni, GRAZIE!!!
Grazie per il commento. Sono contento di esserti stato d’aiuto.
Ho risolto il problema anche io seguendo le tue istruzioni, ho dovuto poi solo riavviare il pc per far funzionare il tutto.
Grazieeee!
Benissimo. Grazie a te per il commento.
Perfetto, problema risolto! magari potresti scrivere direttamente nell’articolo che la modifica del registro va effettuata direttamente sul pc dove si condivide la stampante. Grazie mille per l’aiuto!
Grazie a te per il tuo feedback e il suggerimento.
Grazie, ottima soluzione che mi ha tolto da un grande problema. Complimeti
Grazie, molto gentile. Felice di averti aiutato.
Grazie Fabio, anche io grazie alle tue direttive sono riuscito a fare funzionare la stampante. Grazie davvero. Mario
Ciao Mario, mi fa piacere che abbia risolto. Grazie per il tuo commento.
Buongiorno Fabio.
Secondo te è possibile che una soluzione simile possa essere applicata anche su un server che monta Windows Server 2012 R2 con una multifunzione in rete?
Buongiorno,
sinceramente non ho provato su Windows Server 2012. Il problema su Windows 10 è noto dopo l’aggiornamento dell’articolo. Bisognerebbe provare alla peggio non funziona non è che implica eventuali malfunzionamenti.
Ciao scusa la domanda maio ho provato con la versione di Windows 10e no funziona uguale.domanda devo installare la versione 11?
Ciao scusa la domanda io ho la versione 10 di Windows su tre è due i Pc ho fatto questo ma adesso l’unica differenza è che cerca i driver ma si blocca uguale pensi che devo installare la versione 11? Grazie
Ciao io ho una versione 10 di windows ho fatto questa procedura ma mi cerca di caricare i driver e poi si blocca forse devo caricare la versione 11? Grazie
Ciao, con Windows 11 il problema non si dovrebbe porre visto che è stato causato da un aggiornamento di Windows 10 che sembrerebbe ancora non essendo risolto da un nuovo aggiornamento. Il fatto che cerca i driver se il server (il computer dove è collegata fisicamente la stampante) non li incorporati nella condivisione è normale, bisognerebbe scaricarli e indicare la cartella dove si trovano i file inf. dei driver scaricati.
Ottima e utilissima soluzione. Grazie 1000.
Grazie a te per il feedback.
Cia Mario, consigli risolutivi e professionali, grazie
Ciao Fabrizio. Grazie per il feedback!
Ciao a tutti, da parecchi mesi la mia stampante hp4620 installata su windows10 è andata offline, non c’è stato verso di rimetterla in rete e ora funziona solo sul pc al quale è collegata in USB
E’ snervante dato che nel tempo l’ho collegata decine di volte a svariati router e reinstallata infinite volte sui PC win7, win8 e ora win10 SENZA MAI UN PROBLEMA)
L’errore è assurdo: la password è sbagliata!
https://i.postimg.cc/rm3506g0/Officejet-hp4620.jpg
Ovviamente ho resettato infinite volte router Xyxel VMG8825-T50K e stampante HP4620, ho provato con il WPS, cambiando la password con tutti zeri o 12345678… tutto inutile
Se invece creo un hotspot con il cellulare la stampante va in rete e funziona correttamente. Solo che non è fattibile, scomodo e fastidioso collegare i pc fissi alla rete del cellulare ogni volta che devo stampare.
Approfittando del ferragosto ho provato a condividere la stampante con un altro pc, entrambi Win10 installazione pulita, ma ora il problema è l’errore 0x0000011b
Sono mesi che non ne esco, non ho mai messo le mani sul registro, sono sfinito e vorrei comprare un’altra stampante prima di impazzire del tutto, con mia moglie che sclera quando uso il suo preziosissimo pc dello smart working per stampare le mie cose
Vi chiedo quindi umilmente: se non va più in rete con Win10 è colpa dell’aggiornamento KB5005565 o l’aggiornamento ha sminchiato solo la condivisione?
Se smanetto il Regedit come indicato potrei risolvere anche il problema wifi?
Se compro una nuova stampante è possibile o probabile che avrò lo stesso problema di rete?
Perchè con il cellulare samsuing va in rete e ovviamente viene vista da tutti i pc in rete sull’hotspot del cellulare?????
Anche se è ferragosto vi va di scrivere due parole di aiuto o di conforto?
Cosa posso tentare per risolvere?
Grazie, sopratutto per la pazienza di aver letto fin qui!!!!!
Andrew
Ciao Andrew, usando il metodo che ho descritto non si risolve un eventuale problema di una stampante collegata in rete, solo USB condivisa in un altro computer. Il problema descritto nell’errore sembrerebbe di password wi-fi inserita nella stampante non corretta. Do per scontato che l’hai rimessa più volte e che sia quella corretta. Non è che per caso il problema è iniziato dopo la sostituzione del router?
È raro ma esiste anche la possibilità di incompatibilità tra un dispositivo ed un router o un Access Point per quanto riguarda il wi-fi. Da un cliente ho risolto solo collegando un Access Point impostato come “Client” alla scheda di rete della stampante perchè non c’era verso che il router autenticasse la scheda di rete wi-fi della stampante.
Le cose che potresti fare nell’immediato potrebbero essere quelle di aggiornare il firmware della stampante e del router. Altrimenti ti posso solo consigliare di fare come ho fatto io.
Ho dato un’occhiata al firmware del router e l’ultimo aggiornamento modifica/aggiunge queste caratteristiche:
Modifications in V5.50(ABOM.7)b4
BUG FIX
1. [Performance] Perform 5G throughput test with C50, the
throughput is lower than previous version
2. [WLAN] Enable Wi Fi key reminder, LAN PC open a http/https
website but CPE will not redirect to landing page
3. [GUI] If WPS is Enabled, UPnP should automatically be turned
4. [Securi ty] wireless SSID command injection
Nessuna è prettamente indicativa per il tuo problema però risolve più di una cosa riguardo al wi-fi. Questa prova la tenterei.
Caro Fabio, i complimenti che leggo qui in gran quantità, indirizzati alla tua persona sono davvero stra-meritati.
Nel ringraziarti per la velocità, la cortesia e la bravura con cui mi hai risposto, ti rendo partecipe della mia gioia perchè hai centrato perfettamente il problema. Io ho perso mesi con la stampante che sentenziava un problema di password errata quando, come hai suggerito tu, il guaio risiedeva in un firmware obsoleto da aggiornare.
Il flash è andato perfettamente a buon fine, ora spero solo che gli aggiornamenti come spesso accade con le HP non inibiscano l’uso delle cartucce commerciali, bloccandole e rendendole inservibili.
Grazie a te ho risolto e finalmente riesco a far stampare tutti i pc di casa e non solo quello collegato con il cavo USB
Grazie davvero!!!!! 🎯
https://i.postimg.cc/prwmwP3n/20220816-235354.jpg
Ciao Andrew, ti ringrazio molto per i complimenti, sei stato troppo buono e sono molto contento che hai risolto finalmente il problema.
Dopo snervanti tentativi andati a vuoto, finalmente con le tue semplici e concise istruzioni ho risolto il problema. Complimenti strameritati. Grazie infinite
Grazie Lucio per i tuoi complimenti, felice di averti aiutato.
Una soluzione efficace e semplice, io non c’ero riuscito. Funziona perfettamente. Complimenti e grazie
Di nulla, è stato un piacere poterti essere stato utile. Grazie per il feedback.
Se ti va puoi visitare la pagina “Sostienimi” È tutto gratis.
Top
Grazie per il commento Giovanni.