Oggi vi voglio raccontare una, chiamiamola, “disavventura” accaduta con la creazione di account per minorenni con Fifa 20 Standard per computer.
Ho comprato Fifa 20 per i miei due figli di 7 e 9 anni ed in fase di creazione dell’account ho impostato le loro vere date di nascita, cosa che poi mi farà pentire amaramente e ne vedremo in seguito il motivo.
Innanzitutto mi sono trovato subito davanti a due problemi. Questi sono descritti negli articoli L’esecuzione del codice non può proseguire perchè msvcp140.dll non è stato trovato e msvcp140.dll e vcruntime140.dll non è presente nel computer. Ma sono stati di veloce risoluzione.
Era ovvio che ne ho acquistati due, uno per uno, affinché oltre a fare partite individuali potessero giocare tra di loro. Dal momento che posseggono un computer ciascuno, come si fa con le console insomma.
Una volta installati i giochi la triste sorpresa: per giocare insieme devono collegarsi on line. Ma ciò non è possibile perché, come indicato nella pagina relativa di Eletcronic Arts, lo sviluppatore di Fifa 20, i bambini non possono avere l’accesso on line fino ad una certa età. L’età sembrerebbe in Italia di 14 anni.
Cosa ho fatto per cercare di far autorizzare un account per minorenni
Bene, ho pensato, li contatto e potremo risolvere il problema, un mondo ci sarà.
Mai pensai cosa più sbagliata!
Capisco la tutela, anche se è un gioco PEGI 3, ma un genitore potrà avere il diritto di autorizzare comunque il figlio ad utilizzare un gioco se vuole.
Ebbene questo non è possibile: ho contattato in chat Electronic Arts spiegando la questione e che io fossi consenziente a far utilizzare Fifa 20 on line ai miei figli, visto che è l’unico modo perché possano fare partite insieme. Infatti a tal fine bisogna obbligatoriamente passare per i server di EA. Mentre potrebbe essere benissimo data la possibilità di giocare in rete locale. Niente di assurdo dal momento che i computer si trovano nella stessa stanza. Così il problema non si sarebbe nemmeno posto. Immagino che la cosa sarebbe utile a molti.
Li ho contattati tramite chat e mi sono sentito dire che non c’è nulla da fare: io non posso autorizzarli e non posso nemmeno trasferire i loro account in uno mio che creerei appositamente per risolvere la questione. Niente!
È chiaro che sono molto in disappunto con tutta la faccenda.
Ho elaborato le seguenti soluzioni possibili o meglio “impossibili” per autorizzare un account minorenni a Fifa 20 Standard
A) Vi comprate una nuova licenza di Fifa 2000 Standard e spendete altri 59,99 euro, cioè 60 euro, una cifra non proprio irrisoria. Create un nuovo account falsificando le date di nascita. Sì perché lo considero una vera e propria istigazione a dichiarare il falso.
B) Vi comprate una console + il gioco. Così più di uno può giocare a Fifa 20, ipotecando la casa.
C) Comprate PES e mandate dove merita Electronic Arts.
D) Aspettate qualche anno fino a che i vostri figli non avranno compiuto 14 anni. Sperando che nel frattempo l’età non sia stata allungata.
E) Comprate Minecraft che sicuramente un gioco più bello ed educativo, con cui potete collegarvi on line a qualsiasi server senza dover falsificare la data di nascita.