Le credenziali per configurare il VoIP di una linea Tim con un router non Tim (detto anche router generico) non vengono fornite in maniera automatica al momento della sottoscrizione di un abbonamento, qui ti spiegherò come richiederle.
Devi sapere che una linea telefonica VoIP, ossia utilizzabile attraverso una connessione Internet, è impostata solo per le connessioni fibra FTTC e FFTH. VoIP è l’acronimo di Voice Over IP. I telefoni con la fibra, appunto perché funzionano attraverso la connessione Internet, vanno collegati al router. Mentre per connessioni ADSL la telefonia passa nel modo tradizionale attraverso il cavo telefonico, chiamato doppino. I telefoni, quindi, vanno collegati alle prese telefoniche della casa/ufficio come abbiamo sempre fatto.
La differenza tra le due fibre è nel cavo di connessione:
- FTTC (Fiber To The Cabinet) il cavo in fibra ottica arriva fino alla cabina per poi ripartire con il cavo in rame detto doppino fino all’abitazione. Questo tipo di cavo è anche chiamato “misto rame”
- FTTH (Fiber To The Home) il cavo in fibra ottica parte dalla centrale ed arriva direttamente dentro la casa/ufficio
Se utilizzi un cavo solo in fibra ottica (FTTH) puoi raggiungere, attualmente velocità fino ad 1 Gb in download. Se invece utilizzi un cavo per una parte in rame (FTTC) puoi raggiungere anche 200 Mb in download. Questa connessione, come la ADSL, risente della distanza tra armadio (Cabinet) e l’abitazione.
Ma torniamo all’argomento dell’articolo dopo questa piccola divagazione informativa:
- connettiti al seguente link: https://www.timbusiness.it/login/bLogin.html e inserisci le tue credenziali
- Vai sul menù a destra “ASSISTENZA” e seleziona ASSISTENZA ON LINE

- Nel riguadro “Assistenza tecnica” clicca sul tasto ASSISTENZA FISSO

- Ora seleziona il tuo numero telefonico dal campo “Linea” e clicca sul tasto” CONFIGURAZIONE MODEM

Un SMS ti verrà inviato al numero di cellulare che hai dato in fase di registrazione Troverai un link a cui dovrai collegarti. Nella pagina che si apre ci sono tutte le informazioni che ti servono per configurare il tuo numero VoIP sul router. In questa immagine puoi vedere un esempio.
ATTENZIONE: le credenziali funzionano solo se si è connessi alla linea autorizzata ovvero quella di casa tuo o del tuo ufficio per il quale hai sottoscritto l’abbonamento.
Nell’immagine seguente puoi vedere un esempio con un router Fritz!Box 7530
