Per configurare un IP statico su CentOS 8 prima di tutto bisogna identificare il nome dell’interfaccia di rete utilizzando questo comando:
# ip addr
Oppure:
# ifconfig -a
Ammettiamo che il nostro obiettivo sia quello di configurare l’IP del nostro server con CentOS 8 utilizzando questi parametri:
- Interfaccia: eth1
- Indirizzo IP: 192.168.0.1
- Gateway: 192.168.0.254
- DNS: 1.1.1.1
Per questa guida, avrai bisogno del server CentOS 8 con alcuni strumenti di base come vim e net-tools installati su di esso. Assicurati di avere i privilegi di root, le informazioni su indirizzo IP e gateway e di avere conoscenze di base sulla riga di comando di Linux e CentOS.
Controlla il pacchetto “nmtui” sul server e assicurati che sia installato:
# rpm -qa | grep NetworkManager
Assicurati di visualizzare il pacchetto “NetworkManager-tui” nell’elenco.
Utilizzo del comando nmtui
Il comando nmtui benché spartano è grafico per cui è relativamente semplice, partiamo lanciando questo comando:
# nmtui-edit eth1
Come detto il programma è grafico quindi basta impostare i parametri come si desidera.
Riavviare il servizio di rete con questi comandi:
# ifdown eth1
# ifup eth1
Si può verificare che le nuove impostazioni siano state assegnate con il comando:
# ifconfig eth1
Utilizzo del comando Nmcli
Un altro modo per configurare un indirizzo IP statico su CentOS 8 è usare il programma “nmcli”. Come noto, nmtui è un’applicazione basata su TUI (Text User Interface), nmcli è l’applicazione basata su riga di comando per gestire NetworkManager.
Con nmcli è possibile controllare NetworkManager e visualizzarne lo stato. Può essere usato in sostituzione di applicazioni grafiche come “nm-Applet”. Nmcli viene utilizzato per creare, modificare, eliminare, abilitare, disabilitare, disabilitare, visualizzare lo stato della rete sul server.
Innanzitutto, è necessario modificare la modalità di configurazione IPv4 nell’interfaccia “eth1” su “Manual”:
# nmcli con mod eth1 ipv4.method manual
Ora cambia l’indirizzo IP e il gateway con il nuovo indirizzo IP:
# nmcli con mod eth1 ipv4.address 192.168.0.1/24
# nmcli con mod eth1 ipv4.gateway 192.168.0.254
Aggiorna il server DNS con il tuo:
# nmcli con mod eth1 ipv4.dns “1.1.1.1 192.168.0.254”
Abilitare l’interfaccia “eth1” per l’avvio automatico all’avvio del sistema:
# nmcli con mod eth1 autoconnect yes
Successivamente, riavvia l’interfaccia “eth1”:
# nmcli con down eth1
# nmcli con up eth1
È stato aggiunto il nuovo indirizzo IP statico dell’interfaccia “eth1”. Verificare utilizzando i seguenti comandi:
# ifconfig eth1
# nmcli device show eth1
Utilizzo della modifica manuale del file di configurazione
Un altro modo per impostare l’indirizzo IP statico sul server CentOS 8 è modificare direttamente la configurazione di rete per ciascuna interfaccia.
Per impostazione predefinita, le configurazioni dell’interfaccia di rete sul server CentOS 8 si trovano nella directory /etc/sysconfig/network-scripts. La directory contiene le configurazioni di rete gestite dal servizio NetworkManager.
Ora vai alla directory /etc/sysconfig/network-scripts e visualizza tutti i file di configurazione disponibili:
# cd /etc/sysconfig/network-scripts/
# ls -lah
Nella directory /etc/sysconfig/network-scripts/, eseguire il backup del file di configurazione “ifcfg-eth1” e crearne un altro:
# mv ifcfg-eth1 ~/ifcfg-eth1.backup
# vim ifcfg-eth1
Edita il file con i tuoi parametri, assumendo i dati di esempio indicati all’indizio della guida diventerà così:
TYPE=”Ethernet”
BOOTPROTO=”none”
NAME=”eth1″
IPADDR=”192.168.0.1″
NETMASK=”255.255.255.0″
GATEWY=192.168.0.254
DNS1=1.1.1.1
DNS2=192.168.0.254
DEVICE=”eth1″
ONBOOT=”yes”
Salva e chiudi.
Ora riavvia l’interfaccia di rete “eth1” usando i seguenti comandi:
# ifdown eth1
# ifup eth1
Assicurarsi che non vi siano errori e controllare l’interfaccia utilizzando il comando ifconfig:
# ifconfig eth1
Ora l’indirizzo IP dell’interfaccia “eth1” è stato cambiato in 192.168.0.1 e la configurazione IP statica sul server CentOS 8 è stata completata correttamente.
Di conseguenza, hai imparato tre modi diversi per configurare l’indirizzo IP statico sul server CentOS 8.