Come molti avranno saputo, letto su qualche news o sentito da un amico, teoricamente non ogni computer soddisfa i requisiti di sistema per Windows 11. In particolar modo quelli un po’ più datati.
Quando ancora Windows 11 non era uscito ma si trova già l’ISO di installazione della versione di test per gli Insider, avevamo visto come riuscire ad installarlo anche in computer dove compariva l’avviso Non è possibile eseguire Windows 11 in questo PC. E da qui non si poteva scappare. A meno che non si optava per le modifiche descritte nell’articolo. Con questo sistema sono riuscito ad installare Windows 11, ancora in fase di test, anche in un computer vecchio di circa una decina d’anni. In questo computer Windows 10 funzionava egregiamente. Devo dire che non ho notato differenze di prestazioni nemmeno con Windows 11.
Poi abbiamo visto come aggiornare un computer a Windows 11, sempre che non soddisfa i requisiti di sistema nell’articolo Aggiornare a Windows 11 in un computer che non soddisfa i requisiti di sistema. Qui parliamo di un computer con già installato Windows 10. Semplicemente da aggiornare anche se non soddisfa i requisiti di sistema.
Ora se installi Windows 11 una tantum puoi seguire tranquillamente il metodo descritto nel link all’inizio di questo articolo. È un po’ macchinoso e non alla portata di tutti ma se lo fai solo una volta un po’ di tempo da perderci, nemmeno tanto, lo troverai.
Il problema, se di problema si tratta, è per chi installa Windows 11molte volte. Sicuramente come fa un tecnico dopo una formattazione o perché un cliente ha il desiderio di aggiornarsi.
Come faccia ad installare Windows 11 in un computer che non soddisfa i requisiti di sistema senza troppe noie?
Se il tuo caso è quello descritto sopra bisogna trovare qualcosa di più pratico e veloce. Anche se non sei un tecnico ma ti risulta difficile la procedura più laboriosa.
Quindi ci viene in aiuto Rufus. Un bel programmino che permette di creare chiavette avviabili di molti sistemi operativi tra cui i vari Windows.
Infatti tra le varie funzioni troviamo anche “Opzioni immagine” nel cui menù c’è l’opzione Extended Windows 11 installation (no TPM/no Secure Boot/8 GB- RAM).
![Computer che non soddisfa i requisiti di sistema per Windows 11](https://www.fabiobernini.it/wp-content/uploads/2021/10/computer-che-non-soddisfa-i-requisiti-di-sistema-windows-11.jpg)
Questa opzione ti permettere di creare la tua Pen Drive con Windows 11 bypassando i controlli che impediscono l’installazione di Windows 11 in un computer che non soddisfa i requisiti di sistema.
NOTA BENE: funziona per nuove installazioni ma non per aggiornare a Windows 11 in un computer che non soddisfa i requisiti di sistema – Fabio Bernini.
In ogni caso è bene leggere la nota informativa di Microsoft.
L’informativa Microsoft non è una cosa proprio campata per aria. Ho installato Windows 11 su un portatile vecchiotto che ovviamente non soddisfaceva i requisiti di sistema. Al primo avvio ho subito ricevuto una schermata blu. Quindi ho riavviato e non funzionava la tastiera. Ho provato varie opzioni, tra cui la disinstallazione e la reinstallazione della tastiera che compariva come impossibile da avviare in “Gestione Periferiche”. Ho voluto anche perdere un po’ di tempo: ho formattato e reinstallato Windows 11 ed ho avuto i due problemi descritti ancora una volta. Problemi che non si sono verificati con una successiva reinstallazione di Windows 10