Guida

macOS

Installare macOS su Windows con VMWare Player

In questo articolo vedrai come installare MacOS su Windows virtualizzato con VMWare Player. È bene sapere che questa pratica è ritenuta illegale da Apple. Infatti nelle condizioni di utilizzo di Mac Os si può leggere:” “The grants set forth in this License do not permit you to, and you agree not to, install, use or […]

Installare macOS su Windows con VMWare Player Leggi tutto »

Alimentatore

Quale alimentatore per PC scegliere

L’alimentatore per un PC è un elemento di fondamentale importanza ma non sempre sappiamo quale scegliere. La corrente, se male erogata, può danneggiare seriamente i componenti hardware in un computer. Non solo, la potenza erogata da un alimentatore deve rispettare la quantità che necessita ogni componente. Se la potenza erogata è al di sotto di

Quale alimentatore per PC scegliere Leggi tutto »

VMWare virtualizzazione

Creare macchina virtuale con VMWare Player

In questo articolo/guida ti mostrerò come creare una macchina virtuale con VMWare Player, attualmente versione 17. In sostanza una macchina virtuale è un computer dentro un computer o meglio un sistema operativo avviato da un altro sistema operativo principale. VMWare Player è gratuito per uso non commerciale. Esistono più programmi per creare macchine virtuali. In

Creare macchina virtuale con VMWare Player Leggi tutto »

OpenVPN

OpenVPN connessione automatica

Penso che ti sarai chiesto come effettuare una connessione automatica ad una VPN gestita da OpenVPN. Ovvero vorresti connetterti alla VPN senza dover mettere ogni volta nome utente e password. Se devi mettere o meno le credenziali ogni volta dipende da come è configurato il server. Con alcuni configurazioni sul server OpenVPN, non c’è questa

OpenVPN connessione automatica Leggi tutto »

RemoteApp

RemoteApp nel menù Start di Windows

Nei precedenti articoli hai potuto vedere tutte le configurazioni necessarie per le RemoteApp. Ora vedremo come visualizzare le RemoteApp nel menù start di Windows. Prerequisiti per inserire le RemoteApp nel menù Start di Windows Procedura Ora nel menù Start puoi vedere nella lista di tutte le App di Windows (11 nel caso specifico) le RemoteApp

RemoteApp nel menù Start di Windows Leggi tutto »

RemoteApp

Applicare certificato autofirmato (Self Signed) alle RemoteApp

Dopo aver visto come creare un certificato autofirmato o Self Signed, vediamo come applicare questo certificato in un caso pratico. Utilizzeremo il certificato creato per inserire le RemoteApp nel menù Start di un client Windows. Esportazione e importazione del certificato autofirmato da applicare alle RemoteApp Impostazione del certificato per i servizi di Desktop Remoto RemoteApp

Applicare certificato autofirmato (Self Signed) alle RemoteApp Leggi tutto »

Certificato digitale

Creare certificato autofirmato (Self Signed) con Windows Server

Oggi ti farò vedere come creare un certificato autofirmato o Self Signed utilizzando Windows Server. La procedura è la stessa per Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022. Che cosa è un certificato in informatica? È un certificato digitale che attesta una relazione di fiducia tra due computer collegati tra di loro.

Creare certificato autofirmato (Self Signed) con Windows Server Leggi tutto »

RemoteApp

Avviare RemoteApp

Nel precedente articolo ho mostrato come Configurare le RemoteApp con Windows Server, ora è il momento di passare ad avviare le RemoteApp. Sinteticamente: le RemoteApp sono programmi residenti in un server interno alla rete o remoto che si possono aprire nel nostro computer come se fossero installate su di esso. Prima devi aver configurato un

Avviare RemoteApp Leggi tutto »

RemoteApp

Configurare le RemoteApp con Windows Server

In questa guida vedremo come configurare le RemoteApp con Windows Server. Le RemoteApp sono programmi residenti su un server remoto o comunque interno alla Lan. A differenza di un collegamento tramite Desktop Remoto in cui hai accesso completo al server, con le RemoteApp puoi aprire un programma dal server come se fosse installato sul tuo

Configurare le RemoteApp con Windows Server Leggi tutto »

Gmail

GMail scaricare posta da più computer

È possibile che ti sia capita la necessità di scaricare la posta di GMail su più computer. La questione non riguarda l’accesso alla tua casella di posta in webmail. In questo caso il problema nemmeno si pone. Un “piccolo” problema invece si presenta nel momento in cui vuoi scaricare la posta della stessa casella GMail

GMail scaricare posta da più computer Leggi tutto »

Torna in alto

FAI UNA DONAZIONE

Caro utente del mio blog, ti chiedo di partecipare alla raccolta fondi aperta sul sito GoFundMe.

Anche con poco, ogni donazione può fare la differenza.

Puoi partecipare anche condividendo la raccolta tra i tuoi conoscenti.

Per favore non ignorare questa richiesta.

Grazie!!!

Puoi utilizzare anche questo QR Code